Durante la GamesCom 2023, abbiamo avuto la possibilità di testare Foamstars, un party shooter 4 contro 4 sviluppato da Square Enix. Questo gioco chiederà ai giocatori di sfidarsi in combattimenti decisamente peculiari. Niente razzi, proiettili o granate esplosive: utilizzeremo armi caricate con munizioni di schiuma colorata, che ci serviranno non solo per sconfiggere i nemici, ma anche per spostarci più agilmente all’interno dell’arena, surfando sulle aree coperte di schiuma.
I match a cui abbiamo partecipato sono stati pochi per poter esprimere un giudizio definitivo sulla produzione, ma ci hanno permesso di vivere un’esperienza che potrebbe accontentare coloro che cercano un divertimento multiplayer accessibile e scanzonato.
Alla base di questo progetto c’era l’idea di realizzare un gioco online a squadre diverso dal solito, ambientato in una lussuosa città perfetta per ospitare party con schiuma. Oltre alla location, che è anche lo sfondo delle nostre partite, bisognava creare i personaggi che avrebbero animato l’ambientazione.
Durante la nostra prova, abbiamo avuto l’opportunità di dare uno sguardo ai 8 personaggi presenti nella build, che si differenziavano notevolmente dal punto di vista estetico, ma non sempre ispiravano. Ad esempio, Pen Gwyn è un guerriero mascherato che combatte il riscaldamento globale, mentre The Baristador è il gentile proprietario di una coffee house, con una passione evidente per l’abbigliamento di classe (anche durante le battaglie).
Dal cittadino eroe Jet Justice al pro gamer Agito, ogni personaggio ha uno stile di gioco e abilità diverse. Ogni partecipante ha un’arma principale con cui sparare schiuma sui nemici e sul terreno di gioco. Le diverse armi, come fucili d’assalto e fucili a pompa, hanno una cadenza di fuoco e una potenza specifica. Oltre all’arma standard, ogni personaggio ha due abilità speciali e una mossa finale devastante, chiamata Super Star Skill, che varia a seconda del protagonista.
Durante le battaglie, è necessario utilizzare l’arma e le abilità nel momento giusto per massimizzare gli effetti in combattimento. Bisogna imparare a eseguire le mosse con la schiuma al momento opportuno per avere successo.
Il gioco offre diverse modalità competitive e persino una modalità single player, anche se non abbiamo ancora informazioni precise in merito. Durante la nostra prova, abbiamo giocato esclusivamente a “Smash the Stars”, una modalità in cui la squadra deve fare 7 eliminazioni prima degli avversari per chiamare la Superstar avversaria. Questo dà una spinta ulteriore al gioco, in quanto il giocatore potenziato diventa ancora più pericoloso.
Durante i match, la schiuma colorata si accumula sulla mappa, consentendo ai giocatori di surfare su di essa per spostarsi più velocemente e di creare pareti di schiuma per scopi difensivi e offensivi. È necessario utilizzare la schiuma per abbattere gli avversari, ricoprendoli completamente e poi spingendoli fuori dall’arena per eliminare definitivamente il nemico.
Le battaglie in Foamstars sono state divertenti e a volte sorprendenti, grazie ai loro esiti imprevedibili, ma a volte anche un po’ caotiche. La versione di prova aveva delle dimensioni ridotte, e la presenza della schiuma e delle mosse finali dei personaggi rendeva l’azione sullo schermo un po’ disorientante.
Gli sviluppatori stanno ancora lavorando per bilanciare al meglio tutti gli elementi del gioco, grazie a un’intensa attività di testing. Abbiamo giocato solo pochi round, quindi non possiamo esprimerci in modo approfondito sull’efficacia offensiva di ogni personaggio. Foamstars ha ancora molto da dimostrare, considerando che non abbiamo avuto la possibilità di provare la varietà delle mappe, le differenze tra le modalità di gioco o di testare tutti i personaggi e le loro personalizzazioni.
In conclusione, Foamstars potrebbe rivelarsi un gioco ben progettato, in grado di offrire divertimento a un pubblico variegato. Tuttavia, dovremo scendere in campo nuovamente e per un periodo più lungo per valutarlo completamente.