Nonostante la discussione sui ritardi del codice review di Starfield su Eurogamer, Digital Foundry ha pubblicato il primo di molti video approfondimenti sulla space opera di Bethesda. In particolare, il focus di questi test iniziali riguarda le prestazioni del gioco di ruolo spaziale su Xbox Series X|S.
Il collettivo di appassionati di tecnologia legati ad Eurogamer.net ha sottolineato il lavoro svolto dal team guidato da Todd Howard per ridurre al minimo i bug di Starfield e offrire un’esperienza visiva e ludica fluida.
Nel test delle prestazioni generali di Starfield su Xbox Series X|S, Digital Foundry ha definito i 30fps “solidi come la roccia” nella maggior parte delle sessioni di gioco. Sia su Xbox Series X che sulla più piccola Series S, ogni aspetto del complesso sistema grafico e ludico creato da Bethesda sembra funzionare senza intoppi significativi.
I giornalisti di Digital Foundry sono giunti a queste conclusioni dopo un’approfondita prova delle fasi di esplorazione dei mondi alieni, del combattimento e delle battaglie spaziali. Tuttavia, dalle prove è emerso che ci sono cali di framerate nelle fasi in cui è richiesta l’esplorazione delle città più grandi, come New Atlantis e Akila City, su Xbox Series X|S. Tuttavia, per Digital Foundry, si tratta di un difetto relativamente irrilevante se si considerano i gravi problemi di prestazioni riscontrati nel lancio di altri giochi Bethesda, come i cali di framerate di Skyrim su PS3.
La video analisi di Digital Foundry analizza anche le differenze di risoluzione tra le due versioni di Starfield per Xbox (1440p su Series X, 900p su Series S) e le tecniche adottate da Bethesda per garantire un’esperienza grafica e ludica paritaria tra le due piattaforme.
Per ulteriori approfondimenti sul comparto grafico, sul gameplay e sui contenuti del gioco spaziale di Todd Howard e del suo team, che sarà lanciato il 6 settembre su PC, Xbox Series X|S e Game Pass, è possibile consultare l’analisi su Everyeye.it riguardante le prime 40 ore di Starfield.